ABITARE IL FUTURO, dibattito con DORIAM BATTAGLIA e PAOLO FERRARIO
a cura della Associazione ex-allievi dell’Istituto Nazionale di Setificio, Como, 12 maggio 2016
SCALETTA DEGLI INTERVENTI
- L’evoluzione della città storica
- Antonio Sant’Elia – Centenario della morte
- Paolo Soleri – Arcosanti Arizzona USA
- Le archistar
Frank O. Gehry – Guggenheim di Bilbao
Daniel Libenshkind – City Life Milano e Life Elettric Como
Renzo Piano – Auditorium di Roma
- La sociologia come analisi del funzionamento delle società
- Urban sprawl
- Le città come luoghi delle interazioni sociali e dunque oggetti della sociologia fin dalle origini
- Le metropoli e postmetropoli contemporanee – Come si evolve la città nei vari continenti
- Le grandi fasi dell’urbanesimo e i suoi effetti sull’urbanistica
- Gli edifici più alti del mondo
- L’eccezionale analisi curata da Paul Knox dedicata all’Atlante delle Città:
le tipologie fondamentali (industriali, razionali, globali, megacittà, istantanee, transnazionali, creative, verdi, intelligenti)
- Il rapporto tra città, campagna e foreste
- L’incremento demografico
La situazione attuale: i dati della popolazione mondiale
- La gestione dei rifiuti urbani
- Spopolamento delle aree interne e montuose
- Le città sostenibili – Un’ipotesi per la città futura
- L’invecchiamento demografico e le sue conseguenze sul lavoro e sui servizi alle persone (cohousing, domotica, reti di appartamenti, sicurezza)
- Il rapporto tra Architettura e Interior Design
- Il concetto di Smart City in riferimento alle trasformazioni indotte dalle nuove tecnologie del Web
Sulla base delle relazioni tenute in aula i relatori produrranno successivamente una dispensa digitale per tutti partecipanti che ne faranno richiesta lasciando la loro email.
Mappa per arrivare alla sede del luogo dove si terrà l’incontro: