Sino al 15 Gennaio Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del CONCORSO DI PITTURA bandito da La Pila Eventi
Il titolo di this edizione è “… fiore un, colore dell’ONU, Una storia d’amore”
Troverete OGNI Informazione per la Partecipazione Nel Regolamento allegato.
REGOLAMENTO
La Pila Eventi con sede presso la “Trattoria della Pila” di Bruno Zuppati Via della Pila, 6 Camnago Volta 22100 Como (CO), di seguito denominata “Promotore”, indice un concorso di pittura a premi.
Titolo: “…un fiore, un colore, una storia d’amore…” I concorrenti potranno interpretare il titolo in modo totalmente libero presentando opere figurative o astratte, classiche o contemporanee. Qualsiasi tecnica è ammessa, compresa quella fotografica. Le opere potranno essere eseguite espressamente per l’evento o realizzate in precedenza.
L’iscrizione al Concorso è gratuita. Chi desidera partecipare deve inviare un’immagine ad alta risoluzione (300 pixel/in) in formato .jpg al seguente indirizzo email: batts.urban.lab@gmail.com La commissione selezionerà non più di 25 opere che saranno ammesse al giudizio della Giuria Popolare. I concorrenti selezionati riceveranno una comunicazione con l’invito a partecipare al Concorso. Sul sito della Pila sarà pubblicato l’elenco delle opere selezionate e il nominativo degli artisti ammessi al Concorso. La quota di partecipazione, per le sole opere selezionate, è di € 50,00 (euro cinquanta) per ogni singola opera. La superficie dell’opera non potrà superiore 0,5 mq. Le opere dovranno essere consegnate già provviste di attaccaglie per il fissaggio alle pareti. Nella dimensione dell’opera deve essere compresa anche l’eventuale cornice. Per i minori di anni 18 l’iscrizione deve essere sottoscritta da un genitore. Ogni artista potrà partecipare alla selezione inviando un massimo di 10 immagini. Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere eseguito direttamente, in contanti, alla consegna dell’opera. La consegna delle opere dovrà avvenire presso il Batt’s Urban Lab (BUL) Via privata Don P. Brusadelli, 86/m (trasversale di via Sant’Abbondio) a Como, telefonando al 3356203697 per concordare l’orario di ricevimento. Congiuntamente alla presentazione dell’opera selezionata dovrà essere consegnata una scheda dove saranno riportati i seguenti dati: nome e cognome dell’autore, telefono, e-mail, titolo dell’opera, dimensioni e superficie, tecnica e anno d’esecuzione. L’opera potrà essere accompagnata eventualmente da una biografia dell’artista e da altro materiale illustrativo che sarà lasciato alla libera consultazione dei visitatori della Mostra. A ogni opera sarà assegnato un numero progressivo che sarà citato nella ricevuta della quota di partecipazione. Le opere selezionate saranno esposte per un mese presso la sede del Promotore e potranno essere eventualmente pubblicate sulla pagina Facebook di “La Pila Eventi”. La Giuria Popolare sarà composta da tutti i visitatori che parteciperanno all’inaugurazione della Mostra e che si registreranno. Al momento della registrazione il visitatore riceverà una scheda di votazione con la quale potrà votare una sola opera, quella che riterrà più meritevole di segnalazione. Gli artisti selezionati non potranno partecipare alla votazione. La graduatoria sarà stilata non appena ultimate le operazioni di voto/spoglio delle schede e immediatamente proclamati i vincitori. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. Gli artisti premiati riceveranno una Targa ricordo dell’evento. Il vincitore riceverà inoltre una somma in denaro di € 300,00 (euro trecento).Gli organizzatori si riservano di individuare tra i selezionati, artisti cui proporre possibilità espositive personalizzate nell’ambito degli spazi espositivi del Promotore. Eventuali premi acquisto saranno concordati con gli artisti interessati. La Commissione selezionatrice è composta dai seguenti artisti: Franco Russolillo (Presidente), Nicoletta Brenna e Doriam Battaglia. La mostra resterà aperta nei giorni da mercoledì alla domenica con il seguente orario: 14,30/18,30. Con l’iscrizione al Concorso il concorrente dichiara di aver preso visione del presente Regolamento e di accettarne incondizionatamente tutte le norme. Il Promotore adotterà tutte le precauzioni di normale diligenza nella custodia delle opere, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, derivanti da qualsiasi causa, che le opere dovessero subire. Spedizione, ritiro ed eventuale assicurazione sono a completo carico dei partecipanti al Concorso.
Calendario:
- 15/01/2015 – Chiusura iscrizione al Concorso e termine ultimo per l’invio delle immagini per la selezione.
- 29/01/2015 – Comunicazione agli iscritti del risultato della selezione con invito alla partecipazione dei concorrenti selezionati.
- 12/02/2015 – Consegna delle opere e pagamento della quota di partecipazione.
- 26/02/2015 – alle ore 18,00 – Inaugurazione della mostra, votazione delle opere da parte della Giuria Popolare e premiazione dei vincitori.
- 26/03/2015 – Chiusura della Mostra.
- 17/04/2015 – Termine ultimo per il ritiro delle opere presentate presso il Batt’s Urban Lab. Trascorso tale termine le opere diverranno di proprietà del Promotore.
Per eventuali informazioni e chiarimenti contattare:
Doriam Battaglia curatore del Concorso e della Mostra (cell. 335 620 3697)
Como, 18 novembre 2014